Scopo e ambito scientifico
Intrecci - International Journal of Architectural Conservation and Restoration è una rivista scientifica promossa da SIRA, l'Associazione Scientifica Italiana di docenti e studiosi altamente qualificati nell’ambito della Conservazione e del Restauro Architettonico. L'obiettivo dell’iniziativa editoriale è di incontrare le nuove tendenze della ricerca scientifica nel settore.
I tre elementi che sintetizzano la visione di Intrecci sono: multidisciplinarietà, internazionalizzazione, scrittura scientifica.
Il titolo della rivista fa proprio riferimento alla multidisciplinarietà come caratteristica imprescindibile della ricerca applicata e “blue-sky” nella conservazione del patrimonio costruito: l'innovazione nasce dall'esplorazione dei confini e i problemi pratici richiedono la cooperazione tra discipline per trovare soluzioni efficaci e sostenibili. Intrecci è stato il titolo di una serie di seminari organizzati dai nostri giovani ricercatori e, con orgoglio, abbiamo deciso di trasferire quel concetto e quella pratica in una rivista scientifica.
L'internazionalizzazione è un punto chiave nella prospettiva italiana. Promuovendo una rivista internazionale pubblicata in due lingue, SIRA non rinuncia alle sue radici italiane, ma mira a far intrecciare il dibattito scientifico italiano sulla conservazione del patrimonio con il dibattito internazionale, condividendo gli sforzi verso le tematiche contemporanee, che non sono più solo nazionali, ma sempre più globali, se intendiamo il patrimonio culturale come un fattore di forte sostenibilità e resilienza.
Ultima, ma non meno importante, è la constatazione di come il mondo accademico sia sempre più un'arena globale e che l'adozione di standard di scrittura e strumenti di trasmissione aggiornati, contribuirà all'empowerment del nostro settore scientifico.